Lo sviluppo agroindustriale di alcune regioni del Paese può essere limitato da diversi fattori, che vanno dalle questioni strutturali e dalla formalizzazione degli stabilimenti alla mancanza di consulenza tecnica o di accesso alle prove scientifiche per sostenere il controllo di qualità e l'espansione delle piccole industrie. Lo scopo di questo studio è stato quello di descrivere le attività svolte in tre agroindustrie che producono prodotti di origine animale, tra cui il monitoraggio di tutte le linee di lavorazione e la produzione di documenti, sottolineando l'importanza della responsabilità tecnica nelle agroindustrie per mantenere il SIM e aderire all'equivalenza SISBI/POA o SUSAF-RS. I documenti strutturati in questa ricerca forniscono un supporto tecnico agli ispettori del SIM, ai professionisti del settore alimentare e ai responsabili tecnici, nonché ai microimprenditori dell'agroindustria che cercano di aggiungere valore ai loro prodotti attraverso l'agroindustrializzazione.