Una piccola bambina e il suo piccolo cuoricino "tum..." diverso dal normale, Parigi. Un cuore che batte piano, pianissimo, con un ritmo diverso, con dei rami talmente piccoli che fa fatica a passare il sangue, il colore della sua pelle era viola perché il sangue non arrivava a dare ossigeno al suo corpicino. Parigi, oltre ad essere la città dell'amore, per me è la città che mi ha salvato la vita. In questo libro, vi racconto i miei trent'anni ormai di lotta contro la sopravvivenza, la lotta contro la vita e la morte; ma soprattutto sarete i miei compagni di viaggio, dove vi spiegherò quante volte ho mollato il colpo pensando di non farcela, riuscendo comunque, in un modo o nell'altro ad andare avanti nonostante tutto e a tirarmi su. Ricordiamoci sempre di avere l'amore per la vita, soprattutto per la nostra vita e non dobbiamo mai sprecarla dietro drammi inutili, come un amore non corrisposto, un fallimento, un problema di salute che pensiamo sia la nostra fine. Questo è solamente l'inizio dell'amore che potremmo avere per noi stessi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.